¨

Battere le battute

L'introduzione del concetto di battuta e di divisione del brano in battute, ci consente di fare un passo avanti riguardo al modo corretto di battere ogni brano musicale. 

Nelle sezioni precedenti avevo suggerito di eseguire il movimento base della mano "giù/su" per solfeggiare il quarto : il battere verso il basso e il levare verso l'alto. Per la metà avevo invece dato indicazione di effettuare un doppio movimento, il battere/levare ("basso/alto") per la prima parte della nota, e il movimento "destra/centro" per la seconda parte della nota. 

Il modo di battere descritto fino a qui era determinato dalla durata delle singole note ma non aveva alcuna relazione con il ritmo musicale del brano. 

Ora, con l'introduzione del concetto di battuta, dovremo imparare a battere la musica non più rapportandoci alle singole note, bensì mettendo in relazione i movimenti della mano con il Ritmo del brano, così come fa il direttore d'orchestra.

Questo significa che non dovremo più cambiare il modo di battere una nota a seconda del valore (un quarto, una metà o altro) della nota stessa. D'ora in avanti saranno la battuta e il suo andamento ritmico a stabilire come batteremo un brano musicale. Tutte le note collocate all'interno della battuta saranno solfeggiate secondo l'andamento ritmico dettato dalla battuta.

 

La grammatica della musica

Grammatica della musica

Vuoi conoscere cosa siano l'armonia, la melodia, la forma? Hai la curiosità di capire com'é strutturata una partitura con molti strumenti? Questo libro ti spiega in modo semplice i concetti che stanno alla base della musica. Gli strumenti musicali sono descritti permettendoti di capire perchè ognuno di loro ha un ruolo indispensabile in una orchestra.

Un "best seller" per musicisti ed appassionati che rimarrà nella tua biblioteca per sempre!

 

All'inizio del brano musicale è posta una frazione che indica non solo la somma dei valori all'interno di ogni battuta (lo abbiamo visto in precedenza) ma anche l'andamento ritmico, a due, a tre, a quattro e via dicendo (cosa che approfondiremo più avanti).

Nell'esempio mostrato nella successiva fig. 23, il brano riporta dopo la chiave l'indicazione di 2/4. Questa frazione indica che ogni battuta del brano contiene una somma di valori che corrisponde a due quarti, cioè una metà. L'andamento ritmico di un brano in 2/4 è binario, cioè è costituito in sostanza da due movimenti ciascuno dei quali contiene un battere e un levare. 

Ricordate come si batte la metà? Con due movimenti, il primo "giù/su" e il secondo "destra/centro". La battuta di due quarti si batte esattamente come abbiamo battuto la metà (che infatti è costituita da due quarti). Ogni battuta di due quarti si batte in questo modo, indipendentemente dai valori musicali delle note contenute.

Il ritmo di Due Quarti

Anche quando nel brano sono presenti delle figure (note) di quarto (come nel caso riportato in fig.23), queste andranno solfeggiate secondo l'andamento ritmico della battuta: nell'esempio in figura  il quarto nella prima metà della battuta va battuto in giù, quello nella seconda metà verso destra. 

 

 

Ora propongo un esercizio per apprendere il modo di solfeggiare le battute e le note in esse contenute seguendo il ritmo della battuta. Poi nel prossimo articolo impareremo le ultime note sul pentagramma.


ESERCIZIO 1

Note per l'esercizio 1

Solfeggiare questo esercizio seguendo il ritmo di battuta.

Gremus

Gremus
La passione per la Grande Musica,
online dal 2007.